Capolavori Sacri dei Medici 2025

Un fine settimana esclusivo per celebrare capolavori riscoperti dall’epoca dei Medici, riportati a nuova vita dal lavoro del Programma di Musica Sacra ed eseguiti dal nostro ensemble vocale Vox Medicea in collaborazione con l’acclamato English Cornett & Sackbut Ensemble.

 

Sacred Masterpieces of the Medici è una tradizione annuale esclusiva che pone i riflettori sulla musica sacra della Firenze rinascimentale, celebrando capolavori ritrovati dell’illustre era dei Medici.

Grazie al meticoloso lavoro di ricerca del Sacred Music Programme (SMP), questi tesori dimenticati vengono riportati in vita ed eseguiti dall’ensemble professionale di voci maschili Vox Medicea, in collaborazione con l’acclamato English Cornett & Sackbut Ensemble, ensemble di strumenti d’epoca.

Giunto alla sua terza edizione, Sacred Masterpieces of the Medici è ormai un punto di riferimento consolidato di eccellenza culturale e musicale.

Fin dal suo debutto, il weekend di gala ha attratto un pubblico distinto in alcuni dei più iconici luoghi storici di Firenze, tra cui Palazzo Pitti, la Basilica di San Lorenzo e le chiese di Santa Felicita, di San Francesco e la Certosa di Firenze.

Ogni anno, il programma offre al pubblico una selezione curata di opere sacre dimenticate, alcune delle quali non vengono eseguite da più di 400 anni e che sono state recentemente riscoperte grazie all’incredibile ricerca del Sacred Music Programme.

Le stagioni precedenti hanno incluso masterclass con artisti di fama internazionale, performance intime di repertorio cameristico e grandiosi concerti polifonici accompagnati da strumenti d’epoca, tra cui liuto e tiorba.

Questi eventi si distinguono per la loro dedizione nel far rivivere la vibrante cultura musicale sacra della Firenze rinascimentale, offrendo un’esperienza straordinaria e senza eguali per vivere da vicino l’eredità artistica dei Medici, nel cuore stesso del Rinascimento.

L’edizione del 2022, segnata in particolare da un concerto speciale nel maestoso Palazzo Vecchio, ha contribuito a consolidare la reputazione del festival come tributo vitale e vivente al patrimonio musicale sacro di questo periodo straordinario.

Add an image for Education

Quest’anno abbiamo l’onore di presentare la prima mondiale di un’opera appositamente commissionata al celebre compositore Nico Muhly, ispirata a un mottetto fiorentino del XVI secolo recentemente riscoperto dal Sacred Music Programme.

Siamo inoltre lieti di accogliere nuovamente la rinomata soprano Dame Emma Kirkby, pioniera della musica antica e artista di fama internazionale, che terrà una masterclass con i nostri solisti.

Gli ospiti avranno accesso esclusivo ad alcuni dei più straordinari e storici luoghi di Firenze, per vivere il suono trascendente della musica sacra rinascimentale negli stessi spazi per i quali essa fu originariamente concepita.

Il weekend sarà arricchito da eleganti cene e pranzi di gala in location selezionate e suggestive, offrendo un indimenticabile omaggio al ricco patrimonio musicale e culturale della città.

PROGRAMMA

Venerdì 28 novembre

Membri

Pomeriggio
Ricevimento con drink e canapè, seguita da una stimolante masterclass con la celebre soprano internazionale Dame Emma Kirkby e da una conversazione con l’acclamato compositore Nico Muhly, Dame Emma Kirkby e il direttore del Sacred Music Programme Mark Spyropoulos.
Sera
Visita guidata da esperti del Complesso Monumentale di Santa Croce, concludendo con una raffinata cena di gala accompagnata da una fanfara d’apertura eseguita dal English Cornett & Sackbut Ensemble.

Sabato 29 novembre

Membri + Evento Gratuito

Tarda mattinata – primo pomeriggio
Brunch accompagnato da una visita privata e da un’esecuzione musicale intima.
Serata
Cena a buffet in piedi alle Gallerie degli Uffizi seguita da una visita privata esclusiva del Corridoio Vasariano.
Tarda serata
Il momento culminante della giornata sarà un prestigioso concerto nella Chiesa di Santa Felicita, con Vox Medicea e il English Cornett and Sackbut Ensemble, diretti da Mark Spyropoulos, comprendente la prima mondiale di un brano commissionato a Nico Muhly e ispirato ad un mottetto XVI secolo. Il celebre compositore, sarà presente in sala per l’occasione.

Domenica 30 novembre

Membri

Tarda mattinata – primo pomeriggio
Solenne Messa cantata nella tradizionale forma del Rito Latino in una delle chiese più iconiche di Firenze, con l’esecuzione di opere sacre nel loro contesto liturgico originale, seguita da un ricevimento e da un pranzo conviviale.

Eventi e dettagli

EVENTO GRATUITO

CAPOLAVORI SACRI DEI MEDICI PRESSO LA CHIESA DI SANTA FELICITA

29 Novembre 2025
Concerto di musica sacra dell’epoca dei Medici, con opere riscoperte dal Sacred Music Programme e la prima esecuzione mondiale del mottetto di Nico Muhly. Con la partecipazione di Vox Medicea e dell’English Cornett & Sackbut Ensemble. Direzione di Mark Spyropoulos.
SOLO MEMBRI

CAPOLAVORI SACRI DEI MEDICI

28-30 Novembre 2025
Un fine settimana esclusivo per celebrare capolavori riscoperti dall’epoca dei Medici, riportati a nuova vita dal lavoro del Sacred Music Programme (SMP) ed eseguiti dal nostro ensemble vocale Vox Medicea in collaborazione con l’acclamato English Cornett & Sackbut Ensemble.

Diventa membro per accedere all'intero weekend

SCOPRI LE MEMBERSHIP